https://www.itcsommeiller.edu.it/
CONDIZIONI DI SUCCESSO: il sito presenta livelli di prestazioni (media pesata di 6 metriche standard) pari o superiori a 50; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole
I valori sono delle stime e potrebbero variare. Il punteggio relativo alle prestazioni viene calcolato direttamente in base a queste metriche.Vai al calcolatore.
0–49 50–89 90–100
Final Screenshot
Metriche
First Contentful Paint
3,1 s
La metrica First Contentful Paint (prima visualizzazione con contenuti) indica il momento in cui vengono visualizzati il primo testo o la prima immagine. Ulteriori informazioni.
Time to Interactive
4,0 s
La metrica Tempo all'interattività indica il tempo necessario affinché la pagina diventi completamente interattiva. Ulteriori informazioni.
Speed Index
6,5 s
La metrica Indice velocità mostra la velocità con cui diventano visibili i contenuti di una pagina. Ulteriori informazioni.
Total Blocking Time
20 ms
Somma di tutti i periodi di tempo, espressi in millisecondi, tra FCP e Tempo all'interattività, quando la durata del task ha superato 50 ms. Ulteriori informazioni.
Largest Contentful Paint
3,3 s
La metrica Largest Contentful Paint indica il momento in cui vengono visualizzati il testo o l'immagine più grandi. Scopri di più
Cumulative Layout Shift
0,601
La metrica Cumulative Layout Shift misura lo spostamento degli elementi visibili all'interno dell'area visibile. Ulteriori informazioni.
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Mostra controlli relativi a:
Opportunità
Opportunità
Risparmi stimati
Elimina le risorse di blocco della visualizzazione
0,9 s
Alcune risorse bloccano la prima visualizzazione della pagina. Potresti pubblicare le risorse JS/CSS fondamentali incorporate e rimandare tutte le risorse JS/styles non fondamentali. Ulteriori informazioni.FCPLCP
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
30,6 KiB
1.110 ms
…clndr/moment.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
17,9 KiB
150 ms
…clndr/clndr.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
10,8 KiB
150 ms
Riduci i contenuti CSS inutilizzati
0,6 s
Riduci le regole inutilizzate dei fogli di stile e rimanda i contenuti CSS non utilizzati per i contenuti above the fold al fine di ridurre i byte consumati dall'attività di rete. Scopri di più.FCPLCP
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
…min/167…-css3a6e387….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
59,5 KiB
58,5 KiB
…min/167…-cssed70a2f….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
40,2 KiB
37,0 KiB
Riduci il codice JavaScript inutilizzato
0,6 s
Riduci il codice JavaScript inutilizzato e rimanda il caricamento degli script finché non sono necessari al fine di ridurre i byte consumati dall'attività di rete. Scopri di più.LCP
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
139,8 KiB
101,0 KiB
30,6 KiB
21,9 KiB
Minimizza JavaScript
0,45 s
Minimizza i file JavaScript per ridurre le dimensioni dei payload e i tempi di analisi degli script. Ulteriori informazioni.FCPLCP
URL
Dimensioni trasferimento
Potenziali riduzioni
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
139,8 KiB
65,3 KiB
…clndr/underscore.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
14,1 KiB
7,4 KiB
…clndr/clndr.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
10,8 KiB
5,7 KiB
…clndr/json2.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
5,2 KiB
4,2 KiB
5,7 KiB
3,1 KiB
Pubblica immagini in formati più recenti
0,15 s
I formati delle immagini come WebP e AVIF spesso consentono una compressione migliore rispetto a quella dei formati PNG o JPEG, che comporta download più veloci e un minor consumo di dati. Scopri di più
URL
Dimensioni risorsa
Potenziali riduzioni
banner
<img style="max-width: 100%;" alt="banner" data-src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/registro-argo-…" class=" lazyloaded" src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/registro-argo-…">
…12/registro-argo-img.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
49,6 KiB
39,4 KiB
Questi suggerimenti possono aiutarti a velocizzare il caricamento della pagina. Non incidono direttamente sul punteggio Prestazioni.
Diagnostica
Non usa listener passivi per migliorare le prestazioni dello scorrimento
Potresti contrassegnare i listener di eventi di tocco e rotellina come `passive` per migliorare le prestazioni di scorrimento della pagina. Ulteriori informazioni.
Origine
Gli elementi immagine non hanno width e height esplicite
Imposta larghezza e altezza esplicite negli elementi immagine per ridurre le variazioni di layout e migliorare la metrica CLS. Ulteriori informazioniCLS
URL
banner
<img style="max-width: 100%;" alt="banner" data-src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/prenotazione-4…" class=" lazyloaded" src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2023/02/prenotazione-4…">
…02/prenotazione-487x250.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
banner
<img style="max-width: 100%;" alt="banner" data-src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/registro-argo-…" class=" lazyloaded" src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/registro-argo-…">
…12/registro-argo-img.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
banner
<img style="max-width: 100%;" alt="banner" data-src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/banner-modulis…" class=" lazyloaded" src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/banner-modulis…">
…12/banner-modulistica-img.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
div.card > div.card-body > div.card-thumb > img.lazyloaded
<img alt="" data-src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/segreteria-190…" class=" lazyloaded" src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/segreteria-190…">
…12/segreteria-190x290.jpg
(www.itcsommeiller.edu.it)
banner
<img style="max-width: 100%;" alt="banner" data-src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/uploads/2022/12/gworkspace-600…" class="lazyload" src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw==">
admin
<img alt="admin" data-src="https://secure.gravatar.com/avatar/5833c73a985ed8b9aa3125ce3f0595d1?s=250&amp;…" class="lazyload" src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw==">
logo Unione Europea
<img alt="logo Unione Europea" data-src="https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/themes/design-scuole-wordpress…" class="ue-logo lazyload" src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAAAAACH5BAEKAAEALAAAAAABAAEAAAICTAEAOw==">
Pubblica le risorse statiche con criteri della cache efficaci 39 risorse trovate
La memorizzazione nella cache per un lungo periodo di tempo può velocizzare le visite abituali alla tua pagina. Ulteriori informazioni.
URL
TTL cache
Dimensioni trasferimento
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
140 KiB
…min/167…-css3a6e387….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
60 KiB
…12/registro-argo-img.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
50 KiB
…min/167…-cssed70a2f….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
40 KiB
None
18 KiB
…clndr/moment.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
18 KiB
None
18 KiB
None
18 KiB
None
17 KiB
…clndr/underscore.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
14 KiB
…js/speed-kit-install.js
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
14 KiB
…js/splide.min.js
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
11 KiB
…clndr/clndr.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
11 KiB
None
9 KiB
None
6 KiB
…clndr/json2.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
5 KiB
…js/scuole.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
5 KiB
…js/index.js?ver=5.7.4
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
4 KiB
…js/smush-lazy-load.min.js?ver=3.12.5
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
4 KiB
…js/modernizr.custom.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
3 KiB
…js/index.js?ver=5.7.4
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
3 KiB
…dist/jquery.matchHeight.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
3 KiB
None
2 KiB
…dist/sticky-kit.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
2 KiB
None
2 KiB
…min/167…-css43836e4….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
…fitvids/jquery.fitvids.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
…min/167…-cssdd5901a….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
None
1 KiB
…clndr/it.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
…jPushMenu/jpushmenu.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
…min/167…-cssd35a435….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
…min/167…-csscf25050….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
…min/167…-cssdabcd15….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
1 KiB
None
0 KiB
…min/167…-cssae85e04….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
None
0 KiB
…12/banner-modulistica-img.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
22 h 30 m 31 s
0 KiB
…12/segreteria-190x290.jpg
(www.itcsommeiller.edu.it)
22 h 30 m 31 s
0 KiB
…02/prenotazione-487x250.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
22 h 30 m 31 s
0 KiB
Evita di usare un DOM di dimensioni eccessive 998 elementi
Un DOM di grandi dimensioni aumenta l'utilizzo di memoria, causa calcoli di stile più lunghi e genera costosi adattamenti dinamici del layout. Ulteriori informazioni.TBT
Statistica
Elemento
Valore
Elementi DOM totali
998
Profondità massima DOM
Panoramica
<a class="list-item" href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/">
16
Elementi secondari massimi
body.home > div.svg-vault > svg > defs
<defs>
63
Evita di concatenare le richieste fondamentali 24 catene trovate
Nella sezione Catene di richieste fondamentali indicata di seguito vengono mostrate le risorse caricate con priorità elevata. Potresti ridurre la lunghezza delle catene e le dimensioni del download delle risorse oppure rimandare il download delle risorse non necessarie per velocizzare il caricamento della pagina. Ulteriori informazioni.FCPLCP
Latenza massima del percorso critico: 3.090 ms
Navigazione iniziale
- 170 ms, 30,63 KiB
- 170 ms, 4,98 KiB
…js/modernizr.custom.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 160 ms, 3,35 KiB
…clndr/json2.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 160 ms, 5,17 KiB
…clndr/moment.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 200 ms, 17,92 KiB
…clndr/underscore.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 150 ms, 14,08 KiB
…clndr/clndr.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 210 ms, 10,81 KiB
…clndr/it.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 210 ms, 1,09 KiB
…js/index.js?ver=5.7.4
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 210 ms, 3,02 KiB
…js/index.js?ver=5.7.4
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 210 ms, 4,00 KiB
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 310 ms, 139,85 KiB
…js/splide.min.js
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 310 ms, 11,12 KiB
- 310 ms, 2,01 KiB
- 150 ms, 2,36 KiB
- 310 ms, 1,23 KiB
…jPushMenu/jpushmenu.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 310 ms, 1,02 KiB
- 310 ms, 8,64 KiB
- 80 ms, 0,48 KiB
- 310 ms, 5,68 KiB
…fitvids/jquery.fitvids.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 310 ms, 1,31 KiB
…dist/sticky-kit.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 310 ms, 2,08 KiB
…dist/jquery.matchHeight.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 310 ms, 2,99 KiB
…js/scuole.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 150 ms, 4,65 KiB
…js/smush-lazy-load.min.js?ver=3.12.5
(www.itcsommeiller.edu.it)
- 320 ms, 3,64 KiB
Mantieni un numero ridotto di richieste e dimensioni di trasferimento limitate 42 richieste • 640 KiB
Per impostare budget relativi alla quantità e alle dimensioni delle risorse della pagina, aggiungi un file budget.json. Ulteriori informazioni.
Tipo di risorsa
Richieste
Dimensioni trasferimento
Totale
42
639,8 KiB
Script
25
295,8 KiB
Documento
1
118,1 KiB
Foglio di stile
8
105,1 KiB
Carattere
4
70,9 KiB
Immagine
4
49,9 KiB
Contenuti multimediali
0
0,0 KiB
Altro
0
0,0 KiB
Terze parti
2
35,6 KiB
Elemento Largest Contentful Paint 1 elemento trovato
Si tratta dell'elemento identificato come Largest Contentful Paint all'interno dell'area visibile. Ulteriori informazioniLCP
Elemento
Preiscrizioni ai Corsi pomeridiani e serali Dettagli
<p class="msg">
Evita significative variazioni di layout 5 elementi trovati
Questi elementi DOM contribuiscono maggiormente alla metrica CLS della pagina.CLS
Elemento
Contributo a CLS
Preiscrizioni ai Corsi pomeridiani e serali Dettagli Istituto Tecnico Commerci…
<main id="main-container" class="main-container redbrown">
0,27
Istituto Tecnico Commerciale G. Sommeiller Torino (TO) Vai alla scuola
<section class="section bg-redbrown section-hero-left">
0,115
Istituto Tecnico Commerciale G. Sommeiller Scuola Servizi Novità Didattica PON …
<div class="container header-top">
0,068
main#main-container > section.section > div.decoration-01 > svg
<svg width="100%" height="100%" viewBox="0 0 312 311" version="1.1" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink" xml:space="preserve" xmlns:serif="http://www.serif.com/" style="fill-rule: evenodd; clip-rule: evenodd; stroke-linejoin: round;">
0,044
Pubblicità e Informazione
<section class="section bg-gray-light py-3">
0,034
Evita attività lunghe nel thread principale 2 attività lunghe trovate
Vengono elencate le attività più lunghe nel thread principale; è utile per identificare gli elementi che contribuiscono maggiormente al ritardo dell'interazione. Ulteriori informazioniTBT
URL
Inizio
Durata
1.498 ms
102 ms
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
4.027 ms
86 ms
Evita animazioni non composite 5 elementi animati trovati
Le animazioni non composite possono essere scadenti e aumentare il valore CLS. Ulteriori informazioniCLS
Elemento
Nome
Vai alla slide 2
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide02" aria-label="Vai alla slide 2">
Proprietà CSS non supportata: visibility
visibility
Vai alla slide 1
<button class="splide__pagination__page is-active" type="button" aria-controls="splide01-slide01" aria-label="Vai alla slide 1" aria-current="true">
Proprietà CSS non supportata: visibility
visibility
Vai alla slide 4
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide04" aria-label="Vai alla slide 4">
Proprietà CSS non supportata: visibility
visibility
Vai alla slide 3
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide03" aria-label="Vai alla slide 3">
Proprietà CSS non supportata: visibility
visibility
Istituto Tecnico Commerciale G. Sommeiller Scuola Servizi Novità Didattica PON …
<div class="cbp-spmenu cbp-spmenu-vertical cbp-spmenu-left perfect-scrollbar ps-contai…" data-ps-id="2cebdf91-3c87-4db6-800b-c74507686862">
Proprietà CSS non supportata: width
width
Ulteriori informazioni sulle prestazioni della tua applicazione. Questi valori non incidono direttamente sul punteggio Prestazioni.
Controlli superati (25)
Mostra Nascondi
Usa immagini di dimensioni adeguate
Pubblica immagini di dimensioni adeguate per consumare meno traffico della rete dati e ridurre i tempi di caricamento. Ulteriori informazioni.
Rimanda immagini fuori schermo
Potresti usare il caricamento lento per le immagini fuori schermo e nascoste al termine del caricamento di tutte le risorse fondamentali per ridurre il tempo necessario per la completa interattività. Ulteriori informazioni.
Minimizza CSS
Minimizza i file CSS per ridurre le dimensioni dei payload di rete. Ulteriori informazioni.FCPLCP
Codifica in modo efficace le immagini
Le immagini ottimizzate vengono caricate più velocemente e consumano meno traffico della rete dati. Ulteriori informazioni.
Attiva la compressione del testo
Le risorse basate sul testo dovrebbero essere pubblicate con compressione (gzip, deflate o brotli) per ridurre al minimo il numero totale di byte di rete. Ulteriori informazioni.FCPLCP
Precollegati alle origini necessarie
Potresti aggiungere hint delle risorse `preconnect` o `dns-prefetch` per collegarti anticipatamente a importanti origini di terze parti. Ulteriori informazioni.FCPLCP
Il tempo di risposta iniziale del server è stato breve Il documento radice ha richiesto 390 ms
Fai in modo che il tempo di risposta del server per il documento principale sia breve perché tutte le altre richieste dipendono da questo. Ulteriori informazioni.FCPLCP
URL
Tempo trascorso
390 ms
Evita i reindirizzamenti tra più pagine
I reindirizzamenti comportano ulteriori ritardi prima del caricamento della pagina. Ulteriori informazioni.FCPLCP
Precarica le richieste fondamentali
Potresti usare `<link rel=preload>` per dare la priorità al recupero delle risorse attualmente richieste in un secondo momento nel caricamento della pagina. Ulteriori informazioni.FCPLCP
Usa HTTP/2
HTTP/2 offre tanti vantaggi rispetto a HTTP/1.1, tra cui intestazioni binarie e multiplexing. Scopri di più
Usa formati video per i contenuti animati
I file GIF di grandi dimensioni non sono efficaci per la pubblicazione di contenuti animati. Anziché il formato GIF potresti usare video MPEG4/WebM per le animazioni e PNG/WebP per le immagini statiche. In questo modo userai meno byte di rete. Ulteriori informazioniLCP
Rimuovi moduli duplicati nei bundle JavaScript
Rimuovi i moduli JavaScript duplicati di grandi dimensioni dai bundle per ridurre i byte superflui consumati dall'attività di rete. TBT
Evita di pubblicare codice JavaScript precedente in browser moderni Potenziali riduzioni di 11 KiB
Polyfill e trasformazioni consentono ai browser precedenti di usare nuove funzionalità JavaScript. Tanti non sono però necessari per i browser moderni. Per il tuo codice JavaScript in bundle, adotta una moderna strategia di deployment degli script usando il rilevamento di funzionalità module/nomodule per ridurre la quantità di codice inviata ai browser moderni e mantenere il supporto dei browser precedenti. Ulteriori informazioniTBT
URL
Potenziali riduzioni
…clndr/json2.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
6,0 KiB
…clndr/json2.js?ver=6.1.1:48:16
(www.itcsommeiller.edu.it)
Date.prototype.toJSON
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
4,9 KiB
@babel/plugin-transform-classes
Object.keys
Array.from
Precarica l'immagine Largest Contentful Paint
Precarica l'immagine usata dall'elemento LCP per migliorare il tuo tempo LCP. Ulteriori informazioniLCP
Vengono evitati payload di rete enormi Dimensioni totali: 640 KiB
I payload di rete di grandi dimensioni comportano costi reali per gli utenti e sono strettamente correlati a lunghi tempi di caricamento. Ulteriori informazioni.LCP
URL
Dimensioni trasferimento
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
139,8 KiB
118,1 KiB
…min/167…-css3a6e387….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
59,5 KiB
…12/registro-argo-img.png
(www.itcsommeiller.edu.it)
49,9 KiB
…min/167…-cssed70a2f….css
(www.itcsommeiller.edu.it)
40,2 KiB
30,6 KiB
18,0 KiB
…clndr/moment.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
17,9 KiB
17,9 KiB
17,9 KiB
Indicatori e misure User Timing
Potresti dotare la tua app dell'API User Timing per misurare le prestazioni reali dell'app durante le esperienze utente chiave. Ulteriori informazioni.
Tempo di esecuzione JavaScript 0,2 s
Potresti ridurre i tempi di analisi, compilazione ed esecuzione di JavaScript. A tale scopo potrebbe essere utile pubblicare payload JavaScript di dimensioni inferiori. Ulteriori informazioni.TBT
URL
Tempo di CPU totale
Valutazione degli script
Analisi script
494 ms
9 ms
3 ms
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
185 ms
129 ms
26 ms
…js/smush-lazy-load.min.js?ver=3.12.5
(www.itcsommeiller.edu.it)
154 ms
38 ms
1 ms
Unattributable
107 ms
5 ms
0 ms
Il lavoro del thread principale è ridotto al minimo 1,2 s
Potresti ridurre i tempi di analisi, compilazione ed esecuzione di JavaScript. A tale scopo potrebbe essere utile pubblicare payload JavaScript di dimensioni inferiori. Ulteriori informazioniTBT
Categoria
Tempo trascorso
Other
323 ms
Style & Layout
314 ms
Script Evaluation
298 ms
Rendering
97 ms
Parse HTML & CSS
92 ms
Script Parsing & Compilation
50 ms
Tutto il testo rimane visibile durante il caricamento dei caratteri web
Usa la funzionalità CSS font-display per assicurarti che il testo sia visibile agli utenti durante il caricamento dei caratteri web. Ulteriori informazioni.FCPLCP
Riduci al minimo l'utilizzo di codice di terze parti Il codice di terze parti ha bloccato il thread principale per 0 ms
Il codice di terze parti può incidere notevolmente sulle prestazioni del caricamento. Limita il numero di provider di terze parti superflui e prova a caricare il codice di terze parti al termine del caricamento della pagina. Ulteriori informazioni.TBT
Terza parte
Dimensioni trasferimento
Durata blocco thread principale
36 KiB
0 ms
31 KiB
0 ms
5 KiB
0 ms
Carica risorse di terze parti tramite caricamento lento con i facade
Alcuni incorporamenti di terze parti possono essere caricati tramite caricamento lento. Puoi sostituirli con un facade finché non sono richiesti. Scopri di piùTBT
L'immagine Largest Contentful Paint non è stata caricata tramite caricamento lento
Le immagini above the fold che vengono caricate tramite caricamento lento vengono visualizzate più tardi nel ciclo di vita della pagina e questo può ritardare la visualizzazione dell'elemento più grande. Scopri di più.
Evita document.write()
Per gli utenti con connessioni lente, gli script esterni inseriti in modo dinamico tramite `document.write()` potrebbero ritardare il caricamento della pagina di decine di secondi. Ulteriori informazioni.
Ha un tag <meta name="viewport"> con width o initial-scale
Un tag `<meta name="viewport">` non soltanto ottimizza la tua app per gli schermi di dispositivi mobili di varie dimensioni, ma evita anche un ritardo di 300 millisecondi per l'input utente. Scopri di più.TBT
Evita i listener di eventi unload
L'evento `unload` non viene attivato in modo affidabile e il relativo ascolto potrebbe impedire ottimizzazioni del browser quali la cache back-forward. Usa invece gli eventi `pagehide` o `visibilitychange`. Scopri di più
Vengono mostrati i risultati degli audit relativi ai criteri di conformità illustrati nell'Allegato 2 dell'Avviso 1.4.1.
Esperienza utente
C.SC.1.5 - VOCI DI MENÙ DI SECONDO LIVELLO - Il sito presenta le voci di menù di secondo livello come descritto nella documentazione del modello di sito della scuola.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: le voci del menù di secondo livello corrispondono a quelle indicate nel documento di architettura dell’informazione del modello scuole; MODALITÀ DI VERIFICA: ricercando uno specifico attributo “data-element” come spiegato nella Documentazione delle App di valutazione, viene verificata la correttezza delle voci del menù di secondo livello riferite alla voce di primo livello “Scuola”; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, Documentazione delle App di valutazione.
Risultato
% di voci obbligatorie tra quelle usate
Voci di menù obbligatorie identificate
Voci di menù obbligatorie mancanti
Almeno il 30% delle voci usate sono corrette.
88%
presentazione, la storia, i luoghi, le persone, i numeri della scuola, le carte della scuola, organizzazione
Controlli superati (8)
Mostra Nascondi
C.SC.1.1 - COERENZA DELL'UTILIZZO DEI FONT (librerie di caratteri) - Il sito della scuola deve utilizzare i font indicati dalla documentazione del modello di sito della scuola.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: tutti i titoli (heading) e tutti i paragrafi delle pagine del sito in lingua italiana devono usare esclusivamente i font Titillium Web, Lora e Roboto Mono; MODALITÀ DI VERIFICA: ricercando uno specifico attributo “data-element” come spiegato nella Documentazione delle App di valutazione, viene verificato che i font richiesti abbiano la precedenza tra i font a disposizione all’interno di tutti gli <h> e <p> in una scheda servizio casualmente selezionata; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, Documentazione delle App di valutazione
Risultato
La pagina https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/sito-web/ utilizza i font come richiesto.
C.SC.1.2 - LIBRERIA DI ELEMENTI DI INTERFACCIA - Il sito della scuola deve utilizzare la libreria Bootstrap Italia in una versione più recente di 1.6.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: il sito usa la libreria Bootstrap Italia in una versione uguale o superiore alla 1.6; MODALITÀ DI VERIFICA: viene verificata la presenza della libreria Bootstrap Italia e la versione in uso individuando la proprietà CSS --bootstrap-italia-version all’interno del selettore :root o la variabile globale window.BOOTSTRAP_ITALIA_VERSION; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole.
Risultato
Nome libreria in uso
Versione libreria in uso
Il sito utilizza la libreria Bootstrap Italia in una versione idonea.
Bootstrap italia
1.6.2
C.SC.1.3 - UTILIZZO DI TEMI PER CMS - Nel caso in cui il sito utilizzi un tema messo a disposizione nella documentazione del modello di sito della scuola, lo utilizza nella versione 2.0 o successive.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: se è in uso il tema CMS del modello scuole, la versione utilizzata è uguale o superiore alla 2.0; MODALITÀ DI VERIFICA: viene verificato l’uso del tema CMS del modello e la versione in uso ricercando il testo commentato presente nel file style.css del tema Wordpress, se presente; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole.
Risultato
Tema CMS del modello in uso
Versione del tema CMS in uso
Elemento controllato
Il sito utilizza una versione idonea del tema CMS del modello.
WordPress
2.2.0
https://www.itcsommeiller.edu.it/wp-content/themes/design-scuole-wordpress-theme-main/style.css
C.SC.1.4 - VOCI DI MENÙ DI PRIMO LIVELLO - Il sito della scuola deve presentare tutte le voci di menù di primo livello, nell'esatto ordine descritto dalla documentazione del modello di sito scolastico.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: le voci del menù di primo livello del sito sono esattamente quelle indicate nel documento di architettura dell'informazione e sono nell'ordine indicato (ovvero Scuola, Servizi, Novità, Didattica); MODALITÀ DI VERIFICA: ricercando uno specifico attributo "data-element" come spiegato nella Documentazione delle App di valutazione, vengono identificate le voci presenti nel menù del sito, il loro ordine e confrontate con quanto indicato nel documento di architettura dell'informazione, applicando una tolleranza di massimo 3 voci aggiuntive; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, Documentazione delle App di valutazione.
Risultato
Voci del menù identificate
Voci obbligatorie del menù mancanti
Voci del menù nell'ordine errato
Le voci del menù sono corrette e nell'ordine giusto.
Scuola, Servizi, Novità, Didattica
C.SC.2.1 - INFORMATIVA PRIVACY - Il sito della scuola deve presentare l'informativa sul trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: il sito presenta una voce nel footer che riporta alla privacy policy; MODALITÀ DI VERIFICA: viene verificata la presenza del link nel footer, che riporti a una pagina esistente e con certificato HTTPS valido e attivo, ricercando uno specifico attributo "data-element" come spiegato nella Documentazione delle App di valutazione; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, GDPR Artt. 13 e 14, Reg. UE n. 2016/679, Documentazione delle App di valutazione.
Risultato
Testo del link
Pagina di destinazione del link
Pagina esistente
Pagina sicura
Il link è nel footer e invia a una pagina esistente e sicura.
Privacy Policy
https://www.itcsommeiller.edu.it/gpdr-e-privacy/
C.SC.2.2 - DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ - Il sito della scuola deve esporre la dichiarazione di accessibilità.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: il sito presenta una voce nel footer che riporta alla dichiarazione di accessibilità; MODALITÀ DI VERIFICA: viene verificata la presenza del link nel footer, che riporti a una pagina esistente e che sia quella contenente la dichiarazione di accessibilità (il link deve iniziare con “https://form.agid.gov.it/view/”), ricercando uno specifico attributo “data-element” come spiegato nella Documentazione delle App di valutazione; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, AgID Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici, Direttiva UE n. 2102/2016, Legge 9 gennaio 2004 n. 4, Web Content Accessibility Guidelines WCAG 2.1, AgID dichiarazione di accessibilità, Documentazione delle App di valutazione.
Risultato
Testo del link
Pagina di destinazione del link
Pagina esistente
Il link è nel footer e invia alla pagina corretta.
Dichiarazione di accessibilità
https://form.agid.gov.it/view/d310ecd1-b7f2-4f13-950a-e57d2086cb50
C.SC.3.1 - CERTIFICATO HTTPS - Il sito della scuola deve avere un certificato https valido e attivo.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: il sito utilizza un certificato https valido e non obsoleto secondo le raccomandazioni AgID; MODALITÀ DI VERIFICA: viene verificato che il certificato https del sito sia valido e attivo; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, Agid Raccomandazioni in merito allo standard Transport Layer Security (TLS).
Risultato
Protocollo usato dal dominio
Validità del certificato
Versione TLS
Suite di cifratura
Il certificato del sito https://www.itcsommeiller.edu.it/ è attivo e valido.
https
Dal 21/1/2023 al 22/4/2023
1.3
TLS_AES_256_GCM_SHA384
Vengono mostrati i risultati degli audit relativi ad alcune delle raccomandazioni progettuali illustrate nell'Allegato 2 dell'Avviso 1.4.1.
Normativa
R.SC.2.1 - RIUSO - La scuola deve mettere a riuso sotto licenza aperta il software secondo le Linee Guida “acquisizione e riuso di software e riuso di software per le pubbliche amministrazioni“.
R.SC.2.2 - LICENZA E ATTRIBUZIONE - Il sito della scuola deve pubblicare dati, documenti e informazioni con licenza aperta (es. CC-BY 4.0).
R.SC.2.3 - INFRASTRUTTURE CLOUD - Il sito della scuola deve essere ospitato su infrastrutture qualificate ai sensi della normativa vigente.
RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: per consentire un'erogazione più sicura, efficiente e scalabile del sito della scuola, può essere utile considerare di impostare l'infrastruttura che lo ospita in cloud, secondo quanto descritto nella Strategia Cloud Italia.
Controlli superati (2)
Mostra Nascondi
R.SC.1.1 - VOCABOLARI CONTROLLATI - Il sito della scuola deve utilizzare argomenti forniti dal modello di sito scuola.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: gli argomenti utilizzati appartengono alla lista indicata all'interno del documento di architettura dell'informazione del modello scuole alla voce “Le parole della scuola”; MODALITÀ DI VERIFICA: gli argomenti identificati all'interno della funzione di ricerca del sito vengono confrontati con l'elenco di voci presente nel documento di architettura dell'informazione, ricercandoli usando specifici attributi "data-element" come spiegato nella Documentazione delle App di valutazione; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, Elenco degli argomenti del Modello scuole, Documentazione delle App di valutazione.
Risultato
% di argomenti presenti nell'elenco del modello
Argomenti non presenti nell'elenco del modello
Tutti gli argomenti appartengono all’elenco di voci del modello.
100%
R.SC.1.2 - SCHEDE INFORMATIVE DI SERVIZIO - Tutte le schede informative dei servizi devono mostrare le voci segnalate come obbligatorie all'interno dell'architettura dell'informazione, nell'ordine segnalato dal modello.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: nelle schede informative di servizio le voci indicate come obbligatorie sono presenti e sono nell'ordine corretto; MODALITÀ DI VERIFICA: viene verificato se le voci indicate come obbligatorie all'interno del documento di architettura dell'informazione sono presenti. Inoltre viene verificato se le voci obbligatorie presenti nell'indice della pagina sono nell'ordine corretto. La verifica viene effettuata su una scheda servizio casualmente selezionata, ricercando le voci indicate nella Documentazione delle App di valutazione tramite specifici attributi "data-element"; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: Documentazione del Modello scuole, Content type: scheda servizio, Documentazione delle App di valutazione.
Risultato
Scheda di servizio ispezionata
Voci obbligatorie mancanti
Voci obbligatorie che non rispettano l'ordine corretto
Tutte le voci obbligatorie sono presenti e nell'ordine corretto.
https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/ecdl-icdl-certificazioni-informatiche/
Vengono mostrati i risultati di test aggiuntivi utili a facilitare le attività di sviluppo e garantire un buon risultato.
Accessibilità
Gli ID ARIA non sono univoci
Il valore di un ID ARIA deve essere univoco per evitare che altre istanze vengano ignorate dalle tecnologie per la disabilità. Ulteriori informazioni.
Elementi respinti
Scuola
<a class="toggle-dropdown toggle-dropdown-simple" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown1" tabindex="-1">
Scuola
<a class="nav-link dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown1">
Servizi
<a class="toggle-dropdown toggle-dropdown-simple" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown2" tabindex="-1">
Servizi
<a class="nav-link dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown2">
Novità
<a class="toggle-dropdown toggle-dropdown-simple" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown3" tabindex="-1">
Novità
<a class="nav-link dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown3">
Didattica
<a class="toggle-dropdown toggle-dropdown-simple" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown4" tabindex="-1">
Didattica
<a class="nav-link dropdown-toggle" data-toggle="dropdown" role="button" href="#" aria-expanded="false" id="mainNavDropdown4">
PWA
Il file manifest o il service worker dell'app web non soddisfano i requisiti di installabilità 1 motivo
Il service worker è la tecnologia che consente alla tua app di usare tante funzionalità delle app web progressive, ad esempio il funzionamento offline, l'aggiunta alla schermata Home e le notifiche push. Grazie a implementazioni adeguate del service worker e del file manifest, i browser possono chiedere proattivamente agli utenti di aggiungere la tua app alla schermata Home. Ciò potrebbe comportare un maggiore coinvolgimento. Scopri di più
Motivo dell'errore
No manifest was fetched
Non registra un service worker che controlla la pagina e start_url
Questa pagina è controllata tramite un service worker, ma non è stato trovato alcun elemento `start_url` perché non è stato recuperato alcun file manifest.
Il service worker è la tecnologia che consente alla tua app di usare tante funzionalità delle app web progressive, ad esempio il funzionamento offline, l'aggiunta alla schermata Home e le notifiche push. Ulteriori informazioni.
Non è configurato con una schermata iniziale personalizzata
Failures: No manifest was fetched.
Una schermata iniziale a tema assicura un'esperienza di alta qualità quando gli utenti avviano la tua app dalla schermata Home. Ulteriori informazioni.
Non imposta un colore tema per la barra degli indirizzi.
Failures: No manifest was fetched, No `<meta name="theme-color">` tag found.
È possibile impostare per la barra degli indirizzi del browser un tema corrispondente a quello del tuo sito. Ulteriori informazioni.
Non fornisce un valore apple-touch-icon valido
Per una visualizzazione ottimale su iOS quando gli utenti aggiungono un'app web progressiva alla schermata Home, definisci un elemento `apple-touch-icon`, che deve rimandare a un'immagine PNG quadrata di 192 px (o 180 px) non trasparente. Ulteriori informazioni.
Il file manifest non contiene un'icona mascherabile
No manifest was fetched
Un'icona mascherabile assicura che l'immagine riempia l'intera forma senza effetto letterbox durante l'installazione dell'app su un dispositivo. Ulteriori informazioni.
SEO
I target dei tocchi non sono dimensionati in modo appropriato Il 42% dei target dei tocchi ha dimensioni appropriate
Gli elementi interattivi come pulsanti e link dovrebbero essere abbastanza grandi (48 x 48 px) e avere abbastanza spazio intorno a loro, per essere facili da toccare senza sovrapporsi ad altri elementi. Ulteriori informazioni.
Target dei tocchi
Dimensioni
Target sovrapposto
Vai alla slide 1
<button class="splide__pagination__page is-active" type="button" aria-controls="splide01-slide01" aria-label="Vai alla slide 1" aria-current="true">
12x12
Vai alla slide 2
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide02" aria-label="Vai alla slide 2">
Vai alla slide 2
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide02" aria-label="Vai alla slide 2">
12x12
Vai alla slide 3
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide03" aria-label="Vai alla slide 3">
Vai alla slide 3
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide03" aria-label="Vai alla slide 3">
12x12
Vai alla slide 4
<button class="splide__pagination__page" type="button" aria-controls="splide01-slide04" aria-label="Vai alla slide 4">
PON
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/pon/">
30x24
ALBO
<a href="https://www.portaleargo.it/albopretorio/online/#/?customerCode=SG17483">
PTOF
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/ptof/">
36x24
Le schede didattiche
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/scheda-didattica/">
PTOF
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/ptof/">
36x24
I progetti delle classi
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/scheda-progetto/">
MIUR
<a target="_blank" rel="noopener" href="https://www.miur.gov.it/" aria-label="Ministero dell’Istruzione – MIUR – link esterno – apertura nuova scheda">
37x24
Ufficio Scolastico Regionale
<a target="_blank" rel="noopener" href="http://www.istruzionepiemonte.it/" aria-label="Ufficio Scolastico Regionale – link esterno – apertura nuova scheda">
ALBO
<a href="https://www.portaleargo.it/albopretorio/online/#/?customerCode=SG17483">
37x24
AMM. Trasparente
<a href="https://www.trasparenza-pa.net/?codcli=sg17483">
Invalsi
<a target="_blank" rel="noopener" href="https://www.invalsi.it" aria-label="Invalsi – link esterno – apertura nuova scheda">
42x24
Iscrizioni On Line
<a target="_blank" rel="noopener" href="https://www.istruzione.it/iscrizionionline//" aria-label="Iscrizioni On Line – link esterno – apertura nuova scheda">
Invalsi
<a target="_blank" rel="noopener" href="https://www.invalsi.it" aria-label="Invalsi – link esterno – apertura nuova scheda">
42x24
Comune di Torino
<a target="_blank" rel="noopener" href="http://www.comune.torino.it/" aria-label="Comune – link esterno – apertura nuova scheda">
I luoghi
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/luogo/">
47x24
Organigramma e Regolamenti
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/documento/organizzazione-scolastica/">
I luoghi
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/luogo/">
47x24
Le Persone
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/persone/">
Ufficio Scolastico Regionale
<a target="_blank" rel="noopener" href="http://www.istruzionepiemonte.it/" aria-label="Ufficio Scolastico Regionale – link esterno – apertura nuova scheda">
182x24
Ufficio Scolastico Territoriale
<a target="_blank" rel="noopener" href="http://www.istruzionepiemonte.it/torino/" aria-label="Ufficio Scolastico Territoriale – link esterno – apertura nuova scheda">
Scuola in Chiaro
<a target="_blank" rel="noopener" href="https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/TOTD09000…" aria-label="Scuola in Chiaro – link esterno – apertura nuova scheda">
105x24
Ufficio Scolastico Territoriale
<a target="_blank" rel="noopener" href="http://www.istruzionepiemonte.it/torino/" aria-label="Ufficio Scolastico Territoriale – link esterno – apertura nuova scheda">
Scuola in Chiaro
<a target="_blank" rel="noopener" href="https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/TOTD09000…" aria-label="Scuola in Chiaro – link esterno – apertura nuova scheda">
105x24
Iscrizioni On Line
<a target="_blank" rel="noopener" href="https://www.istruzione.it/iscrizionionline//" aria-label="Iscrizioni On Line – link esterno – apertura nuova scheda">
La storia
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/la-storia/">
57x24
Presentazione
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/presentazione/">
La storia
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/la-storia/">
57x24
Organigramma e Regolamenti
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/documento/organizzazione-scolastica/">
Le Persone
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/persone/">
74x24
I numeri della scuola
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/i-numeri-della-scuola/">
I numeri della scuola
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/la-scuola/i-numeri-della-scuola/">
135x24
Le carte della scuola
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/documento/">
Le carte della scuola
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/documento/">
134x24
Organizzazione
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/struttura/">
Corso Pomeridiano e Serale
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/corso-serale/">
183x24
Personale Scolastico
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/uffici-urp/">
Modulistica
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizi/modulistica/">
76x24
Personale Scolastico
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/uffici-urp/">
Modulistica
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizi/modulistica/">
76x24
Famiglie e Studenti
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/tipologia-servizio/famiglie-e-studenti/">
Famiglie e Studenti
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/tipologia-servizio/famiglie-e-studenti/">
126x24
Percorsi di studio
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/indirizzo-di-studio/">
Percorsi di studio
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/indirizzo-di-studio/">
114x24
Carta Docente
<a href="https://www.cartadeldocente.istruzione.it/">
S.O.F.I.A
<a href="https://sofia.istruzione.it/">
52x24
Carta Docente
<a href="https://www.cartadeldocente.istruzione.it/">
S.O.F.I.A
<a href="https://sofia.istruzione.it/">
52x24
Organizazzione Sicurezza – Piano Emergenza
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/documento/organizazzione-sicurezza-piano-…">
Disposizioni di Sicurezza
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/disposizioni-di-sicurezza/">
161x24
Organizazzione Sicurezza – Piano Emergenza
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/documento/organizazzione-sicurezza-piano-…">
Disposizioni di Sicurezza
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/disposizioni-di-sicurezza/">
161x24
Richiesta di accesso civico
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/richiesta-di-accesso-civico/">
Tutti i servizi
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/">
82x24
Richiesta di accesso civico
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/servizio/richiesta-di-accesso-civico/">
Offerta formativa
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/didattica/offerta-formativa/">
115x24
Le schede didattiche
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/scheda-didattica/">
I progetti delle classi
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/scheda-progetto/">
135x24
Libri di testo a.s. 2022/2023
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/libri-di-testo-a-s-2022-2023/">
Area Inclusione
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/documento/area-inclusione/">
101x24
Libri di testo a.s. 2022/2023
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/libri-di-testo-a-s-2022-2023/">
Le circolari
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/circolare/">
70x24
Le Notizie
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/tipologia-articolo/rassegna-stampa/">
Le Notizie
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/tipologia-articolo/rassegna-stampa/">
65x24
Calendario eventi
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/evento/">
Calendario eventi
<a href="https://www.itcsommeiller.edu.it/evento/">
114x24
Scuola Digitale
<a href="https://scuoladigitale.istruzione.it/">
Scuola Digitale
<a href="https://scuoladigitale.istruzione.it/">
97x24
EDUSCOPIO – Fondazione Agnelli
<a href="https://eduscopio.it/#data-sheet-slide">
Albo Online
<a href="https://www.portaleargo.it/albopretorio/online/#/?customerCode=SG17483">
75x24
EDUSCOPIO – Fondazione Agnelli
<a href="https://eduscopio.it/#data-sheet-slide">
AMM. Trasparente
<a href="https://www.trasparenza-pa.net/?codcli=sg17483">
122x24
Scuola in Chiaro
<a href="https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/TOTD09000…">
Best Practice
Assicurati che il criterio CSP sia efficace contro gli attacchi XSS (cross-site scripting)
Un Criterio di sicurezza del contenuto (CSP) efficace riduce notevolmente il rischio di attacchi cross-site scripting (XSS). Scopri di più
Descrizione
Istruzione
Gravità
Nessun criterio CSP trovato in modalità di applicazione forzata
Alta
Librerie JavaScript rilevate
Tutte le librerie JavaScript front-end rilevate nella pagina. Ulteriori informazioni.
Nome
Versione
Bootstrap
4.6.1
jQuery
3.6.0
Moment.js
2.29.4
core-js
core-js-global@2.5.7
Mancano le mappe di origine per il file JavaScript proprietario di grandi dimensioni
Le mappe di origine convertono il codice minimizzato nel codice sorgente originale. Questo facilita il debug agli sviluppatori in fase di produzione. Inoltre, Lighthouse può fornire ulteriori informazioni. Valuta la possibilità di implementare le mappe di origine per usufruire di questi vantaggi. Ulteriori informazioni
URL
URL mappa
…js/bootstrap-italia.js?ver=6.1.1
(www.itcsommeiller.edu.it)
Nel file JavaScript di grandi dimensioni manca una mappa di origine
…js/smush-lazy-load.min.js?ver=3.12.5
(www.itcsommeiller.edu.it)
…js/smush-lazy-load.min.js.map
(www.itcsommeiller.edu.it)
Ulteriori elementi da controllare manualmente (14)
Mostra Nascondi
The page has a logical tab order
Tabbing through the page follows the visual layout. Users cannot focus elements that are offscreen. Learn more.
Interactive controls are keyboard focusable
Custom interactive controls are keyboard focusable and display a focus indicator. Learn more.
Interactive elements indicate their purpose and state
Interactive elements, such as links and buttons, should indicate their state and be distinguishable from non-interactive elements. Learn more.
The user's focus is directed to new content added to the page
If new content, such as a dialog, is added to the page, the user's focus is directed to it. Learn more.
User focus is not accidentally trapped in a region
A user can tab into and out of any control or region without accidentally trapping their focus. Learn more.
Custom controls have associated labels
Custom interactive controls have associated labels, provided by aria-label or aria-labelledby. Learn more.
Custom controls have ARIA roles
Custom interactive controls have appropriate ARIA roles. Learn more.
Visual order on the page follows DOM order
DOM order matches the visual order, improving navigation for assistive technology. Learn more.
Offscreen content is hidden from assistive technology
Offscreen content is hidden with display: none or aria-hidden=true. Learn more.
HTML5 landmark elements are used to improve navigation
Landmark elements (<main>, <nav>, etc.) are used to improve the keyboard navigation of the page for assistive technology. Learn more.
Dati strutturati validi
Il sito funziona su più browser
Per raggiungere il maggior numero di utenti, i siti dovrebbero funzionare su ogni browser più usato. Ulteriori informazioni.
Non sembra che le transizioni di pagina si blocchino sulla rete
Le transizioni dovrebbero sembrare rapide mentre esegui i tocchi, anche con una rete lenta. Questa esperienza è un fattore che incide sulle prestazioni percepite dall'utente. Ulteriori informazioni.
Ogni pagina ha un URL
Assicurati che le singole pagine siano collegabili tramite link diretti sotto forma di URL e che gli URL siano univoci per la condivisione sui social media. Ulteriori informazioni.
Controlli superati (48)
Mostra Nascondi
LOCALIZZAZIONE IP - Il sito deve essere hostato su datacenter localizzati su territorio europeo.
CONDIZIONI DI SUCCESSO: l'indirizzo IP fa riferimento a un datacenter localizzato su territorio europeo; MODALITÀ DI VERIFICA: verifica che la localizzazione dell'IP rientri all'interno di uno dei confini degli stati membri dell'UE; RIFERIMENTI TECNICI E NORMATIVI: GDPR
Risultato
Città indirizzo IP
Paese indirizzo IP
L'hosting è su territorio europeo.
IT
Gli attributi [aria-*] corrispondono ai rispettivi ruoli
Ogni elemento `role` di ARIA supporta un determinato sottoinsieme di attributi `aria-*`. Se non dovessero corrispondere, gli attributi `aria-*` non saranno considerati validi. Ulteriori informazioni.
L'attributo [aria-hidden="true"] non è presente nel documento <body>
Le tecnologie per la disabilità, come gli screen reader, funzionano in modo incoerente se viene impostato il valore `aria-hidden="true"` nel documento `<body>`. Ulteriori informazioni.
Gli elementi [role] hanno tutti gli attributi [aria-*] obbligatori
Alcuni ruoli di ARIA hanno attributi obbligatori che descrivono lo stato dell'elemento agli screen reader. Ulteriori informazioni.
I valori [role] sono validi
I ruoli di ARIA devono contenere valori validi per poter eseguire le funzionalità per l'accessibilità previste. Ulteriori informazioni.
Gli attributi [aria-*] hanno valori validi
Le tecnologie di ausilio per la disabilità, come gli screen reader, non sono in grado di interpretare gli attributi di ARIA con valori non validi. Ulteriori informazioni.
Gli attributi [aria-*] sono validi e non contengono errori ortografici
Le tecnologie di ausilio per la disabilità, come gli screen reader, non sono in grado di interpretare gli attributi di ARIA con nomi non validi. Ulteriori informazioni.
I pulsanti hanno un nome accessibile
Quando un pulsante non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono semplicemente come "pulsante", rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Ulteriori informazioni.
Gli elementi immagine hanno attributi [alt]
Gli elementi informativi dovrebbero mostrare testo alternativo breve e descrittivo. Gli elementi decorativi possono essere ignorati con un attributo alt vuoto. Ulteriori informazioni.
[user-scalable="no"] non viene usato nell'elemento <meta name="viewport"> e l'attributo [maximum-scale] non è inferiore a 5.
Disattivare lo zoom è problematico per gli utenti ipovedenti che si affidano all'ingrandimento dello schermo per vedere in modo chiaro i contenuti di una pagina web. Ulteriori informazioni.
Gli elementi [aria-hidden="true"] non contengono discendenti per cui è possibile impostare lo stato attivo
I discendenti per cui è possibile impostare lo stato attivo all'interno di un elemento `[aria-hidden="true"]` impediscono di mettere tali elementi interattivi a disposizione degli utenti che usano tecnologie per la disabilità come gli screen reader. Ulteriori informazioni.
La pagina contiene un titolo, uno skip link o un'area di riferimento
Se aggiungi metodi per ignorare contenuti ripetitivi, la navigazione della pagina diventa più efficiente per chi usa la tastiera. Ulteriori informazioni.
Il rapporto di contrasto tra i colori di sfondo e primo piano è sufficiente
Il testo a basso contrasto è difficile, se non impossibile, da leggere per molti utenti. Ulteriori informazioni.
Il documento ha un elemento <title>
Il titolo fornisce agli utenti di screen reader una panoramica della pagina, mentre per gli utenti di motori di ricerca è utile per stabilire se una pagina è attinente alla loro ricerca. Ulteriori informazioni.
L'elemento <html> ha un attributo [lang]
Se per una pagina non viene specificato alcun attributo lang, lo screen reader presuppone che la lingua della pagina sia quella predefinita scelta dall'utente durante la configurazione dello screen reader. Se la lingua della pagina non è effettivamente quella predefinita, lo screen reader potrebbe non pronunciare correttamente il testo della pagina. Ulteriori informazioni.
L'attributo [lang] dell'elemento <html> ha un valore valido
La specifica di una lingua BCP 47 valida consente agli screen reader di pronunciare correttamente il testo. Ulteriori informazioni.
Gli elenchi contengono solo elementi <li> ed elementi che supportano gli script (<script> e <template>).
Gli screen reader descrivono gli elenchi in un determinato modo. Una struttura dell'elenco corretta agevola il compito dello screen reader. Ulteriori informazioni.
Gli elementi dell'elenco (<li>) sono contenuti in elementi principali <ul> o <ol>
Gli screen reader richiedono che gli elementi dell'elenco (`<li>`) siano contenuti in un elemento `<ul>` o `<ol>` principale per poterli descrivere in modo corretto. Ulteriori informazioni.
Nessun elemento ha un valore [tabindex] maggiore di 0
Un valore maggiore di 0 implica un ordine di navigazione esplicito. Sebbene sia tecnicamente valido, spesso genera un'esperienza frustrante per gli utenti che usano tecnologie di ausilio per la disabilità. Ulteriori informazioni.
Gli elementi di intestazione vengono visualizzati in ordine decrescente sequenziale
Le intestazioni nell'ordine corretto che non saltano livelli descrivono la struttura semantica della pagina, facilitando la navigazione e la comprensione quando vengono usate tecnologie per la disabilità. Ulteriori informazioni.
Ha un tag <meta name="viewport"> con width o initial-scale
Un tag `<meta name="viewport">` non soltanto ottimizza la tua app per gli schermi di dispositivi mobili di varie dimensioni, ma evita anche un ritardo di 300 millisecondi per l'input utente. Scopri di più.TBT
Usa HTTPS
Tutti i siti dovrebbero essere protetti con HTTPS, anche quelli che non trattano dati sensibili. Si dovrebbero quindi evitare i contenuti misti perché alcune risorse vengono caricate tramite HTTP nonostante la richiesta iniziale venga pubblicata tramite HTTPS. HTTPS impedisce agli intrusi di manomettere o ascoltare passivamente le comunicazioni tra la tua app e i tuoi utenti ed è un prerequisito per HTTP/2 e tante nuove API delle piattaforme web. Ulteriori informazioni
Evita di chiedere l'autorizzazione alla geolocalizzazione durante il caricamento della pagina
Gli utenti sono sospettosi nei confronti dei siti che chiedono la loro posizione senza contesto o sono confusi da tali siti. Potresti associare la richiesta a un'azione dell'utente. Ulteriori informazioni.
Evita di chiedere l'autorizzazione di accesso alle notifiche durante il caricamento della pagina
Gli utenti sono sospettosi nei confronti dei siti che chiedono di inviare notifiche senza contesto o sono confusi da tali siti. Potresti associare la richiesta ai gesti dell'utente. Ulteriori informazioni.
Evita librerie JavaScript front-end con vulnerabilità di sicurezza note
Alcuni script di terze parti potrebbero contenere vulnerabilità di sicurezza note facilmente identificate e sfruttate dai malintenzionati. Ulteriori informazioni.
Consente agli utenti di incollare contenuti nei campi delle password
Impedire di incollare le password pregiudica l'efficacia delle norme di sicurezza. Ulteriori informazioni.
Visualizza immagini con proporzioni corrette
Le dimensioni di visualizzazione delle immagini dovrebbero corrispondere alle proporzioni naturali. Ulteriori informazioni.
Vengono pubblicate immagini con risoluzione appropriata
Le dimensioni naturali delle immagini dovrebbero essere proporzionali alle dimensioni dello schermo e alle proporzioni pixel per ottimizzare la nitidezza delle immagini. Ulteriori informazioni.
La pagina ha il doctype HTML
La specifica di un doctype impedisce al browser di passare alla modalità non standard. Ulteriori informazioni.
Set di caratteri definito correttamente
Dichiarazione della codifica dei caratteri obbligatoria. Può essere inserita con un tag `<meta>` nei primi 1024 byte del codice HTML oppure nell'intestazione della risposta HTTP Content-Type. Ulteriori informazioni
Evita le API obsolete
Le API obsolete verranno rimosse dal browser prima o poi. Ulteriori informazioni.
Nessun errore del browser registrato nella console
Gli errori registrati nella console indicano la presenza di problemi irrisolti che potrebbero riguardare richieste di rete non andate a buon fine e altri problemi del browser. Ulteriori informazioni
Nessun errore nel riquadro Issues in Strumenti per sviluppatori di Chrome
Gli errori registrati nel riquadro `Issues` in Strumenti per sviluppatori di Chrome indicano la presenza di problemi irrisolti. Tali errori potrebbero riguardare richieste di rete non andate a buon fine, controlli di sicurezza insufficienti e altri problemi del browser. Apri il riquadro Errori in Strumenti per sviluppatori di Chrome per ulteriori dettagli su ciascun errore.
Ha un tag <meta name="viewport"> con width o initial-scale
Un tag `<meta name="viewport">` non soltanto ottimizza la tua app per gli schermi di dispositivi mobili di varie dimensioni, ma evita anche un ritardo di 300 millisecondi per l'input utente. Scopri di più.TBT
Il documento ha un elemento <title>
Il titolo fornisce agli utenti di screen reader una panoramica della pagina, mentre per gli utenti di motori di ricerca è utile per stabilire se una pagina è attinente alla loro ricerca. Ulteriori informazioni.
Il documento ha una meta descrizione
Le meta descrizioni possono essere incluse nei risultati di ricerca per riassumere brevemente i contenuti della pagina. Ulteriori informazioni.
La pagina ha un codice di stato HTTP valido
Le pagine con codici di stato HTTP non validi potrebbero non essere indicizzate correttamente. Ulteriori informazioni.
I link possono essere sottoposti a scansione
I motori di ricerca potrebbero usare gli attributi `href` dei link per eseguire la scansione dei siti web. Assicurati che l'attributo `href` degli elementi anchor rimandi a una destinazione appropriata per consentire il rilevamento di un numero maggiore di pagine del sito. Ulteriori informazioni
L'indicizzazione della pagina non è bloccata
I motori di ricerca non sono in grado di includere le pagine nei risultati di ricerca se non dispongono dell'autorizzazione per eseguirne la scansione. Ulteriori informazioni.
robots.txt è valido
Se il file robots.txt non è valido, i crawler potrebbero non essere in grado di capire come vuoi che il tuo sito web venga sottoposto a scansione o indicizzato. Ulteriori informazioni.
Gli elementi immagine hanno attributi [alt]
Gli elementi informativi dovrebbero mostrare testo alternativo breve e descrittivo. Gli elementi decorativi possono essere ignorati con un attributo alt vuoto. Ulteriori informazioni.
Il documento ha un elemento hreflang valido
I link hreflang indicano ai motori di ricerca quale versione di una pagina devono elencare nei risultati di ricerca per una determinata lingua o area geografica. Ulteriori informazioni.
Il documento ha un elemento rel=canonical valido
I link canonici suggeriscono quale URL mostrare nei risultati di ricerca. Ulteriori informazioni.
Il documento utilizza dimensioni dei caratteri leggibili 98,87% del testo leggibile
Le dimensioni dei caratteri minori di 12 px sono troppo piccole per essere leggibili e richiederebbero ai visitatori di dispositivi mobili di "pizzicare per eseguire lo zoom" e poter leggere la pagina. Cerca di avere più del 60% del testo della pagina con una dimensione uguale o superiore a 12 px. Ulteriori informazioni.
Origine
Selettore
% di testo della pagina
Dimensione carattere
.footer-wrapper .logo-footer .h1, .footer-wrapper .logo-footer h1
1.13%
10px
Testo leggibile
98.87%
≥ 12px
Il documento non fa uso di plug-in
I motori di ricerca non possono indicizzare i contenuti dei plug-in e molti dispositivi limitano i plug-in o non li supportano. Ulteriori informazioni.
Le dimensioni dei contenuti sono corrette per l'area visibile
Se la larghezza dei contenuti dell'app non corrisponde alla larghezza dell'area visibile, l'app potrebbe non essere ottimizzata per gli schermi dei dispositivi mobili. Ulteriori informazioni.
Non applicabile (24)
Mostra Nascondi
I valori [accesskey] sono univoci
Le chiavi di accesso consentono agli utenti di impostare rapidamente lo stato attivo su una parte della pagina. Per assicurare una navigazione corretta, ogni chiave di accesso deve essere univoca. Ulteriori informazioni.
Gli elementi button, link e menuitem hanno nomi accessibili
Quando un elemento non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più
I campi di immissione ARIA hanno nomi accessibili
Quando un campo di immissione non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Ulteriori informazioni.
Gli elementi ARIA meter hanno nomi accessibili
Quando un elemento non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più
Gli elementi ARIA progressbar hanno nomi accessibili
Quando un elemento `progressbar` non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più.
Gli elementi con un ruolo ARIA [role] che richiedono che gli elementi secondari contengano un ruolo [role] specifico hanno tutti gli elementi secondari obbligatori.
Alcuni ruoli principali di ARIA devono contenere specifici ruoli secondari per poter eseguire le funzionalità per l'accessibilità previste. Ulteriori informazioni.
Gli elementi [role] sono contenuti nei rispettivi elementi principali obbligatori
Alcuni ruoli secondari di ARIA devono essere contenuti in specifici ruoli principali per poter eseguire in modo corretto le funzionalità per l'accessibilità previste. Ulteriori informazioni.
I campi di attivazione/disattivazione ARIA hanno nomi accessibili
Quando un campo di attivazione/disattivazione non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Ulteriori informazioni.
Gli elementi ARIA tooltip hanno nomi accessibili
Quando un elemento non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più
Gli elementi ARIA treeitem hanno nomi accessibili
Quando un elemento non ha un nome accessibile, gli screen reader lo descrivono con un nome generico, rendendolo inutilizzabile per gli utenti che si affidano agli screen reader. Scopri di più
Gli elementi <dl> contengono solo gruppi <dt> e <dd> ed elementi <script>, <template> o <div> nell'ordine corretto.
Se il markup degli elenchi di definizioni non è stato eseguito in modo corretto, gli screen reader possono generare risultati ambigui o imprecisi. Ulteriori informazioni.
Gli elementi dell'elenco di definizioni sono aggregati negli elementi <dl>
Gli elementi dell'elenco di definizioni (`<dt>` e `<dd>`) devono essere aggregati in un elemento `<dl>` principale affinché gli screen reader possano descriverli correttamente. Ulteriori informazioni.
Gli attributi [id] in elementi attivi per cui è possibile impostare lo stato attivo sono univoci
Tutti gli elementi per cui è possibile impostare lo stato attivo devono avere un valore `id` univoco per garantirne la visibilità alle tecnologie per la disabilità. Ulteriori informazioni.
Nessun campo del modulo ha più etichette
I campi dei moduli con più etichette potrebbero essere descritti in modo confuso dalle tecnologie per la disabilità come gli screen reader, che usano la prima etichetta, l'ultima o tutte le etichette. Ulteriori informazioni.
Gli elementi <frame> o <iframe> hanno un titolo
Gli screen reader si affidano ai titoli dei frame per descrivere i contenuti dei frame agli utenti. Ulteriori informazioni.
Gli elementi <input type="image"> hanno testo [alt]
Quando viene utilizzata un'immagine come pulsante `<input>`, fornire del testo alternativo può aiutare gli utenti di screen reader a comprendere lo scopo del pulsante. Ulteriori informazioni.
Gli elementi del modulo sono associati a etichette
Le etichette consentono di assicurarsi che i comandi dei moduli vengano descritti in modo corretto dalle tecnologie di ausilio per la disabilità, come gli screen reader. Ulteriori informazioni.
Il documento non usa <meta http-equiv="refresh">
L'aggiornamento automatico della pagina è un evento imprevisto per l'utente e, una volta verificatosi, imposta di nuovo lo stato attivo sulla parte superiore della pagina. Ciò può costituire motivo di frustrazione o confusione per l'utente. Ulteriori informazioni.
Gli elementi <object> hanno testo alternativo
Gli screen reader non possono tradurre contenuti non testuali. Aggiungere testo alternativo agli elementi `<object>` aiuta gli screen reader a comunicare il significato agli utenti. Scopri di più.
Le celle in un elemento <table> che utilizzano l'attributo [headers] fanno riferimento a celle della stessa tabella.
Gli screen reader sono dotati di funzionalità che semplificano lo spostamento nelle tabelle. Se ti assicuri che le celle `<td>` che usano l'attributo `[headers]` facciano riferimento esclusivamente ad altre celle nella stessa tabella puoi migliorare l'esperienza degli utenti di screen reader. Ulteriori informazioni.
Gli elementi <th> e gli elementi con ruolo [role="columnheader"/"rowheader"] hanno le celle di dati da essi descritte.
Gli screen reader sono dotati di funzionalità che semplificano lo spostamento nelle tabelle. Se ti assicuri che le intestazioni delle tabelle facciano sempre riferimento a un insieme di celle puoi migliorare l'esperienza degli utenti di screen reader. Ulteriori informazioni.
Gli attributi [lang] hanno un valore valido
La specifica di una lingua BCP 47 valida per gli elementi consente di assicurarsi che il testo sia pronunciato correttamente dallo screen reader. Ulteriori informazioni.
Gli elementi <video> contengono un elemento <track> con [kind="captions"]
Se un video ha i sottotitoli, per i non udenti o gli utenti con problemi di udito è più facile accedere alle relative informazioni. Ulteriori informazioni.
I caratteri con font-display: optional vengono precaricati
Precarica caratteri `optional` per consentirne l'utilizzo ai visitatori alla prima visita. Scopri di più