Il nostro Istituto nel Consorzio Erasmus+ dell’USR Piemonte

Anno scolastico 2025/2026

Parte del Consorzio Erasmus+ USR Piemonte, l’Istituto promuove mobilità e formazione estera per docenti e scambi con colleghi europei.

Presentazione

Durata

dal 1 Gennaio 2025 al 31 Gennaio 2027

Descrizione del progetto

Da anni il nostro Istituto fa parte del Consorzio Erasmus+ promosso dall’Ufficio

Scolastico Regionale del Piemonte, nell’ambito del programma Erasmus+ School.

Il Consorzio, coordinato dall’USR, riunisce attualmente 209 scuole piemontesi di ogni

ordine e grado. Grazie a questa rete, gli istituti partecipano a rotazione ad attività di

formazione all’estero, in base alle esigenze individuate da ciascun Istituto.

Le mobilità internazionali hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo professionale

del personale scolastico, il potenziamento delle competenze linguistiche,

metodologiche e interculturali, e la condivisione di buone pratiche educative.

Anche alcuni docenti del Sommeiller hanno preso parte a queste iniziative, frequentando

corsi di formazione all’estero e svolgendo esperienze di job shadowing presso prestigiose

scuole e enti partner europei.

Tra le esperienze più significative:

 Il progetto "Formateurs des formateurs FLE (Français langue étrangère)" a

Besançon, in collaborazione con l’Académie de Grenoble, Académie PACA

(Provence, Alpes, Côte d'Azur) e l’Académie di Amiens”.

 Il progetto di job shadowing a Vigo (Spagna) presso le seguenti scuole Colegio

Vigo, Sei do Nadal, IES de Teis e CEIP San Salvador.

Mobilità in entrata

Oltre alla mobilità per lo staff, il Consorzio promuove l’invito di esperti formatori,

insegnanti, o altri professionisti qualificati provenienti dall’estero e l’organizzazione di

mobilità in entrata fornendo i contatti per ospitare insegnanti o educatori in

formazione.

Il nostro Istituto ha recentemente ospitato una docente spagnola dell’ IES Sierra la

Calera e un gruppo di docenti tedeschi provenienti dal Land Renania Settentrionale-

Palatinato, in particolare delle scuole HansaBK, Schulverwaltung des Kreises di

Unna e Schuman BK di Essen.

Quest’ultima mobilità è stata promossa nell’ambito della cooperazione tra l’USR

Piemonte e il Land tedesco, con l’obiettivo di avviare progetti internazionali di mobilità

studentesca nel contesto dei percorsi PCTO .

La visita si è rivelata un’esperienza altamente formativa e positiva, generando un clima di

apertura, collaborazione e interesse reciproco, che ha coinvolto attivamente studenti e

personale.

È attualmente in fase di progettazione uno scambio reciproco tra le scuole partner.

 

Per maggiori informazioni sul programma Erasmus+ visitare il sito:

www.erasmusplus.it

Obiettivi

  1. Sviluppare la professionalità del personale con corsi all’estero e job shadowing.
  2. Potenziare competenze linguistiche, metodologiche e interculturali.
  3. Condividere e trasferire buone pratiche educative nella rete.
  4. Ampliare e consolidare partenariati europei qualificati.
  5. Promuovere mobilità in entrata di formatori e docenti stranieri.
  6. Avviare scambi e mobilità studentesche collegati ai PCTO.
  7. Favorire apertura europea, collaborazione e cittadinanza attiva.
  8. Rafforzare l’innovazione didattica e l’internazionalizzazione del PTOF.
  9. Assicurare ricadute concrete su didattica e risultati di studenti e docenti.
  10. Pianificare scambi reciproci continuativi con le scuole partner.