Progetto Bilancio POP 2025

Il BILANCIO POP – 2024 – “Conoscere per scegliere!” dell'Istituto Tecnico Commerciale Statale "Germano Sommeiller" di Torino

Conoscere per scegliere

Siamo orgogliosi di presentare il BILANCIO POP – 2024 – “Conoscere per scegliere!” dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Germano Sommeiller” di Torino, frutto della collaborazione con
l’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Management – e con l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino.
Questo bilancio è stato realizzato attraverso l’applicazione del Metodo ODCEC Torino per l’Amministrazione Razionale del Bilancio Sociale di Sostenibilità, opportunamente adattato in modo
da rispondere alle specifiche esigenze e alla struttura dell’Istituto e alla scelta di realizzare un documento “smart”. Il Bilancio POP, acronimo di Popular Financial Reporting, rappresenta uno
strumento di rendicontazione sociale progettato per semplificare e rendere trasparente la comunicazione tra Istituzioni e cittadini.
Nell’ambito dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Germano Sommeiller”, il Bilancio POP assume un ruolo fondamentale nel fornire un resoconto accessibile e comprensibile della gestione finanziaria e patrimoniale dell’Istituto stesso, ma anche di rappresentare “una scuola fatta di persone”.
Grazie alla sua struttura chiara e sintetica, il Bilancio POP si propone di coinvolgere un’ampia gamma di stakeholder, primi fra tutti gli studenti, i genitori, i docenti e il personale, senza tralasciare gli attori del territorio, facilitando la comprensione e la valutazione delle performance dell’Istituto.
Nel corso della secolare esperienza nel campo dell’istruzione tecnica, abbiamo assistito a un cambiamento significativo nel percorso degli studenti: se, in passato, molti diplomati si inserivano direttamente nel mondo del lavoro, oggi, sempre più giovani aspirano a continuare gli studi in percorsi universitari.
Riteniamo fondamentale sottolineare il ruolo cruciale della formazione per preparare uomini e donne capaci di affrontare con consapevolezza le sfide del mondo moderno. La nostra scuola si distingue per la propria vocazione sociale, ponendo l’accento sui temi dell’inclusività e delle pari opportunità in un’accezione sia teorica (studio di norme e specifiche leggi) sia pratica, evidenziando il necessario impegno e le buone prassi per promuovere l’uguaglianza di genere e il valore della diversità all’interno della nostra comunità scolastica.
Veri protagonisti nella redazione del Bilancio POP sono stati gli studenti di classi quarte e quinte che, insieme ai loro docenti, hanno lavorato direttamente nella realizzazione del documento, avendo l’opportunità di apprendere le conoscenze tecniche che ne regolano la costruzione, sotto la supervisione del team di professionisti dell’ODCEC Torino e dei ricercatori del Dipartimento di Management.
Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la capacità dell’ITC G. Sommeiller di formare giovani competenti e consapevoli, pronti a contribuire in modo significativo alla vita sociale.
Continueremo a lavorare con impegno e dedizione per garantire un ambiente educativo inclusivo e stimolante per tutti i nostri studenti, promuovendo i valori di equità, rispetto e crescita personale.

Documenti

Bilancio pop .pdf

pdf - 10197 kb

Luoghi

ITC G. Sommeiller

Corso Duca degli Abruzzi, 20 torino