Cos'è
Il nostro Istituto intende attivare il progetto di “Apprendistato Duale”.
Il contratto di apprendistato di primo livello – come disciplinato dall’articolo 43 del decreto legislativo n. 81/2015 e dal D.M. 12 ottobre 2015 – è rivolto ai soggetti che hanno compiuto i 15 anni di età, sino al compimento dei 25 anni, iscritti all’interno di un percorso scolastico.
Il progetto, promosso dalla Regione Piemonte attraverso il fondo sociale europeo, prevede l’inserimento degli allievi in azienda con la seguente distribuzione oraria per la formazione annuale:
- circa 660 ore annue di formazione scolastica da svolgere a scuola (due terzi del monte ore contrattuale);
- circa 400 ore annue di formazione aziendale da svolgere in impresa (un terzo del monte ore contrattuale);
- ulteriori ore aggiuntive di lavoro da svolgere in azienda.
A cosa serve
La finalità del contratto è il conseguimento di un titolo di studio della formazione secondaria di secondo grado, tramite un percorso “duale” che si realizza in parte presso l’istituzione scolastica che eroga la “formazione esterna” e in parte presso un’impresa che eroga la “formazione interna”.
L’impresa svolge un importante ruolo formativo nei confronti dei giovani:
- può formare i giovani da inserire in organico secondo le proprie aspettative, conoscerli e valutarli;
- partecipa alla progettazione del percorso di apprendimento dell’apprendista, per una formazione più mirata ai fabbisogni professionali;
- introduce innovazione nei processi aziendali grazie all’apporto di menti giovani maggiormente predisposte alle novità e ai cambiamenti;
- ha un ritorno di immagine, valorizzando l'attitudine a sostenere attività a responsabilità sociale.
Il percorso di formazione professionale deve essere approvato da:
1. Collegio Docenti
2. Consiglio di classe dello studente apprendista
Come si accede al servizio
Contattare i referenti del progetto:
Prof.ssa Coccia Luciana (luciana.coccia@itcsommeiller.edu.it)
Prof.ssa Perrotta Maria (maria.perrotta@itcsommeiller.edu.it)
Prof.ssa Raviola Paola (paola.raviola@itcsommeiller.edu.it)
Procedure collegate all'esito
Nessuna
Servizio online
Non previsto
Autenticazione
Non Prevista
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Corso Duca degli Abruzzi, 20 torino
- CAP
10129
- Orari
8:00 - 16:00
- Email
- PEC
- Telefono
-
Cosa serve
Il progetto è accessibile agli studenti delle classi IV e V a partire dall’anno scolastico 2023/2024
Tempi e scadenze
Il progetto ha durata biennale (6 mesi per ogni annualità).
Gen
Documenti
Contatti
- Telefono: 011.5178054
- Email: TOTD090008@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Referenti:
Prof.ssa Coccia Luciana
Prof.ssa Perrotta Maria
Prof.ssa Raviola Paola
In collaborazione:
Unione Industriali e Aziende del terrotorio